Nonostante l’innegabile fascino e la grande eleganza delle finestre in legno, persistono ancora oggi alcuni luoghi comuni che possono influenzare negativamente le decisioni d’acquisto dei consumatori. Si tratta di concezioni superate, come ad esempio la convinzione che gli infissi in legno richiedano una manutenzione eccessiva o che questo materiale tanto pregiato non sia sufficientemente durevole e resistente.

Oltre a non riflettere la realtà, tali leggende rischiano di far perdere di vista i numerosi e oggettivi vantaggi che soltanto i serramenti in legno sono in grado di offrire.

Attraverso questo articolo ci impegniamo a fare chiarezza, a sfatare i pregiudizi più comuni e a dimostrare che il legno è una scelta affidabile, sostenibile e di valore. Grazie all’esperienza di produttori competenti come la AT INFISSI, le finestre in legno si confermano una soluzione capace di coniugare estetica e funzionalità, soddisfacendo le esigenze sia di chi desidera linee moderne, sia di chi punta su elementi dal design senza tempo per arredare i propri spazi.

LEGGENDA  1

Le finestre in legno richiedono una manutenzione continua e impegnativa

Un tempo ,  gli infissi in legno venivano costruiti mediante l’utilizzo  di legnami non lamellari e rifiniti con verniciature a poliestere ed obbiettivamente erano piu’ difficili da gestire nel tempo al fine di evitare i deterioramenti causati dagli agenti atmosferici come pioggia , grandine, neve e raggi UV.

Tuttavia ad oggi si tratta di una  leggenda  ampiamente superata grazie ai progressi tecnologici del settore dei serramenti, sia per quanto riguarda la tecnologia dei materiali che specialmente per le attuali finiture protettive applicate sulle finestre.

I legnami lamellari e i moderni e avanzati trattamenti di verniciatura a base d’acqua rendono le finestre in legno soluzioni resistenti all’aggressione degli agenti esterni, senza che la loro bellezza e funzionalità ne risultino alterate. 

Infatti per mantenere in ottime condizioni una finestra in legno di alta qualità sono oggi sufficienti pochi e semplici accorgimenti – come una semplice pulizia con prodotti specifici che la nostra azienda rilascia in via esclusiva ai propri clienti . 

Oggi per mantenere in ottimo stato le finestre in legno non parliamo piu’ di MANUTENZIONE  ma  di  PULIZIA .

LEGGENDA  2

Le finestre in legno sono meno durevoli rispetto ad altri materiali

Siamo nuovamente di fronte a un’affermazione che non trova riscontro nella realtà delle finestre in legno moderne. Soluzioni tecnologiche e di alta qualità come quelle proposte dalla nostra azienda sono infatti progettate e prodotte per durare a lungo nel tempo .

Va infatti ricordato che il legno è un materiale unico per la sua capacità di essere riparato e ripristinato e che può mantenere intatte le sue proprietà estetiche e funzionali a differenza di altri materiali, che una volta danneggiati sono estremamente difficili da ripristinare e alla fine devono essere smaltiti. 

Investire in finestre in legno di qualità significa dunque scegliere un prodotto virtualmente eterno, che resiste nel tempo e contribuisce a valorizzare l’abitazione. Non solo offrono ottime prestazioni termiche e tecniche , ma rappresentano anche una scelta sostenibile e di pregio, confermando che il legno è un materiale perfetto per chi cerca soluzioni d’eccellenza.

LEGGENDA 3

Le finestre in legno sono troppo costose

È verosimile che il costo iniziale di una finestra in legno è leggermente superiore rispetto ad altri materiali come ad esempio il PVC tuttavia, si tratta però di un investimento intelligente che offre vantaggi a lungo termine, sia in termini di prestazioni che di valore aggiunto per l’abitazione e che viene recuperato in breve tempo.  In questo caso, quindi, la falsa leggenda è legata all’utilizzo del termine “ troppo ” .

Oltre ad essere caratterizzate da una vita virtualmente infinita, le finestre in legno conferiscono pregio e unicità a qualsiasi immobile, aggiungendo un valore percepito più alto sia dal punto di vista estetico che immobiliare. Una casa con infissi in legno di design trasmette eleganza e raffinatezza, elementi che possono influire positivamente sulla sua valutazione di mercato.

Ecosostenibilità e ambiente: perché il legno è la scelta giusta

Oltre a quanto già elencato, è anche importante ribadire che scegliere finestre in legno significa fare una scelta consapevole e responsabile verso l’ambiente. Oltre ad essere naturalmente elegante e funzionale, questo materiale si distingue infatti per il suo basso impatto ambientale e per la sua durevolezza, caratteristiche che riducono gli sprechi e risorse necessarie per la sua produzione e manutenzione.

Il legno è poi una risorsa rinnovabile per eccellenza. Quando opportunamente trattato e certificato, garantisce una gestione sostenibile delle foreste, contribuendo a preservare gli ecosistemi.

E c’è dell’altro. Una delle principali qualità del legno è la possibilità di essere ripristinato. A differenza di materiali come il PVC o l’alluminio, questo materiale può infatti essere restaurato e riportato al suo splendore originale con interventi minimi. 

A livello pratico, ciò equivale a:

  • Minore necessità di sostituzioni nel tempo.
  • Riduzione dei rifiuti generati.
  • Maggiore rispetto per l’ambiente grazie a un ciclo di vita più lungo e sostenibile.

AT INFISSI  si impegna attivamente nel rispetto dell’ambiente attraverso l’utilizzo di legni di alta qualità , certificati e lavorati con processi produttivi responsabili e soprattutto sostenibili

In conclusione, sfatare le false leggende che circondano le finestre in legno permette esclusivamente di apprezzarne appieno il valore.